Per molto tempo, la modalità principale di sviluppo software si è globalmente appoggiata sul concetto “basta che funzioni” e la maggior parte delle applicazioni (in particolare applicazioni web) sviluppatesi nel corso degli ultimi due decenni,…
Il 19 dicembre 2024 alle 00:03 UTC, il gruppo ransomware LockBit ha annunciato il rilascio di LockBit 4.0 sul proprio sito di leak (DLS). Conosciuto per le sue tattiche aggressive e gli aggiornamenti frequenti, LockBit…
Negli ultimi giorni del 2024, l’Italia ha affrontato una serie di attacchi informatici significativi, principalmente di tipo Distributed Denial of Service (DDoS), che hanno temporaneamente reso inaccessibili diversi siti istituzionali e aziendali. Questi attacchi, rivendicati…
Con il maggiore livello di consapevolezza degli utenti riguardo ai pericoli del phishing online e l’efficacia dei browser moderni nel bloccare download dannosi, i criminali informatici stanno innovando le loro tattiche. Uno dei metodi più…
Nel panorama della cybersecurity, l’attenzione si è spesso concentrata sull’identificazione delle minacce, un aspetto cruciale ma non sufficiente per garantire una difesa completa. Il team di Cyberoo ha osservato un crescente bisogno di migliorare la…
Nelle ultime settimane, il panorama della sicurezza informatica ha affrontato una grave minaccia: 2000 firewall di Palo Alto Networks sono stati compromessi in seguito ad attacchi mirati a due vulnerabilità 0-day recentemente corrette. Questi attacchi…
Nel panorama odierno della cybersecurity, il Black Friday rappresenta un periodo critico in cui le aziende devono intensificare le loro difese contro potenziali attacchi informatici, adottando un approccio proattivo per garantire la sicurezza dei loro…
Nel mondo della cybersecurity, la risposta agli incidenti è un processo cruciale che richiede precisione e competenza. Oggi vediamo un caso di studio di intervento del Incident Response Team di Cyberoo su una società di…
La prima metà del 2024 ha visto una persistente tendenza all’utilizzo del malware da parte degli attori malevoli, sebbene con una leggera diminuzione rispetto al periodo precedente (Rapporto Clusit 2024). La vasta gamma di malware…
Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato un aumento significativo delle violazioni della sicurezza dei dati, un fenomeno che rappresenta una sfida cruciale non solo per i cittadini, ma anche per le aziende. L’ultima scoperta riguarda…